Materiali per i laboratori artistici esperienziali
Mancano oramai pochi giorni alla prova gratuita e senza impegno per far conoscere i laboratori artistici esperienziali: che materiali ci servono?
Materiali:
I piccoli artisti il pomeriggio del 12 Novembre dovranno portare con sé: album da disegno 33×48; matita; gomma da cancellare; temperino; colori a spirito; colori a matita. Nei successivi laboratori sarà possibile utilizzare anche altri materiali e tecniche (collage, acquerelli, tempere…). Saranno i partecipanti a scegliere il mezzo d’espressione delle proprie emozioni. Ogni incontro segue una traccia che prenderà forma in base alla libera espressione di ogni partecipante del gruppo.
Novità dei laboratori:
Non sono un corso d’arte: non viene insegnato a disegnare; non importa che i bambini lo sappiano fare. Non viene insegnata la storia dell’arte. Sono diversi dai laboratori artistici che si fanno nelle ludoteche, in cui manca la riflessione sui contenuti dei lavori prodotti dai bimbi.
I laboratori artistici esperienziali, condotti dalla Dott.ssa Laura Messina -Psicologa Psicoterapeuta Analitico Transazionale- sono uno spazio in cui il bambino può rivolgere l’attenzione verso se stesso, può ascoltare i suoi pensieri e quelli del gruppo. Può confrontarsi, condividere e crescere insieme agli altri. Può dare un nome alle sue emozioni ed imparare a gestirle in modo positivo. In un contesto protetto, in cui non si viene giudicati.
Commenti recenti