benefici arteL’arte aiuta a far conoscere le proprie emozioni

Difficilmente le esperienze cariche di emozioni possono essere tradotte verbalmente. Quando si cerca di entrare in contatto con i propri sentimenti, le parole creano un’interferenza: stravolgono il significato dell’esperienza o non riescono a renderla pienamente vivida. Altre volte, invece, non si riesce proprio a trovarle. Il linguaggio è limitativo. Per timore di non essere capiti, spesso si finisce per chiudersi nel proprio mondo interiore. Reprimere i propri sentimenti provoca disagio. L’attività artistica, mediante il processo creativo, offre l’opportunità di ottenere una maggiore conoscenza di sé, di esplorare, comprendere e comunicare con serenità i propri stati d’animo.

L’arte aiuta a sentire piuttosto che  a pensare

Le immagini sciolgono. Aiutano a comunicare. Tradurre i propri vissuti in immagini viene sentito come meno rischioso. Le emozioni sotto forma di disegno smettono di esercitare tanto potere: vengono viste dall’esterno e considerate lontane dalla persona che le prove. Riuscire a esplorare e chiarire i propri sentimenti dona grande sollievo.
I disegni agiscono come contenitori per sentimenti dolorosi, intollerabili o confusi: come la rabbia, l’odio o l’angoscia. L’arte aiuta ad esprimere più apertamente il proprio sentire ed i propri bisogni, liberando le energie soffocate. Il processo creativo, infatti, permette di trovare nuovi modi di sentire e nuove soluzioni per risolvere i problemi. Ci aiuta a “metterci nei panni dell’altro”: potenziando le nostre capacità empatiche.
Creando qualcosa con le proprie mani, l’arte permette di sviluppare l’autostima in se stessi ed un senso di armonia e benessere. Ci permette di sviluppare inoltre la pazienza. Creare qualcosa, infatti, richiede molto tempo e cura.

L’arte fa emergere risorse che non pensiamo di possedere.